Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie oggi è possibile frequentare da casa corsi di tutti i tipi, tra i vari anche i corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro in modalità e-learning. La comodità è poter seguire i corsi in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Quindi non sono corsi in loco, come ad esempio i corsi per la sicurezza sul lavoro a Roma, ma anche da casa.
A preparare i corsi sulla sicurezza online possono essere sono docenti qualificati. Bisogna però prestare attenzione perché non tutti i corsi disponibili online sono a norma di legge. Molti si approfittano della grande richiesta creando corsi che di legale non hanno nulla.
I Corsi online validi e riconosciuti per legge sulla sicurezza sul lavoro e aggiornamenti
Alcuni corsi che troviamo online possono essere frequentati interamente, altri solo a metà, per altri ancora la modalità e-learning non è valida.
Dunque, vediamo innanzitutto quali sono i corsi online riconosciuti per legge:
- RSPP datore di lavoro (solo modulo 1 normativo e modulo 2 gestionale, per un totale di 8 ore);
- RSPP / ASPP (solo modulo A, per un totale di 28 ore);
- dirigente (corso completo, per un totale di 16 ore);
- preposto (solo dal punto 1 al punto 5, quindi 5 argomenti sugli 8 totali);
- lavoratore (parte generale da 4 ore, più quella specifica – di altre 4 – solo per aziende a rischio basso);
- coordinatore della sicurezza (solo modulo normativo-giuridico, per un totale di 28 ore).
- Di seguito, invece, ecco quali sono i corsi di aggiornamento che si possono frequentare online:
- RSPP datore di lavoro (6, 10 o 14 ore in base alla classe di rischio);
- RSPP / ASPP (40 e 20 ore rispettivamente);
- dirigente (6 ore);
- preposto (6 ore);
- lavoratore (6 ore);
- coordinatore della sicurezza (40 ore).
A questa lista potrebbe aggiungersi anche il corso per RLS (32 ore) e relativi aggiornamenti (da 4 o 8 ore), che di base non sarebbe previsto in modalità e-learning, a meno di diverse indicazioni previste nel CCNL.
Corsi non validi di e-learning
- RSPP datore di lavoro (moduli Tecnico e Relazionale, da 8, 24 o 48 ore a seconda della classe di rischio);
- RSPP / ASPP (modulo B di 48 ore e C di 24 ore);
- preposti (i restanti 3 argomenti sugli 8 complessivi);
- primo soccorso (corsi completi, da 12 o 16 ore);
- antincendio (corsi completi, a seconda della classe di rischio, da 4, 8 o 16 ore).
- Per gli ultimi due corsi citati (primo soccorso e antincendio) anche gli aggiornamenti non risultano validi online:
- primo soccorso (da 4 o 6 ore);
- antincendio (da 2, 5 o 8 ore, in base alla classe di rischio).
Commenti